Epilazione: cosa fare per avere le gambe lisce

Epilazione: cosa fare per avere le gambe lisce

La lotta contro i peli è una guerra persa in partenza. Farai una dolorissima ceretta, le tue gambe saranno irritate per giorni, poi cresceranno dei peli incarniti, sfoghi di bollicine, follicolite. Nel brevissimo periodo in cui non avrai i peli, la tua pelle sarà ruvida, esattamente come quella dei polli. Questa condizione della pelle si chiama cheratosi pilare, non è niente di grave, semplicemente la cheratina ostruisce il tuo bulbo pilifero, formando degli antiestetici “puntini” sotto pelle. Ci ho messo parecchio tempo per accettare che il nostro corpo è ricoperto di peli, ma ho anche scoperto come fare per non vanificare il dolore della ceretta. Ecco quindi tutti i miei consigli per avere della gambe lisce (se hai voglia):

Tutto parte dall’esfoliazione

Proprio cosi, i peli incarniti sono causati dal follicolo pilifero tendenzialmente curvo che incoraggia il pelo a “rientrare” nella pelle, impedendone la normale fuoriuscita. Puoi evitare questa fastidiosa situazione facendo uno scrub due volte a settimana, tutto l’anno. Non pretendere miracoli una settimana prima di andare in vacanza, ti prego. La pelle deve essere sempre esfoliata e puoi preparare uno scrub “fai da te” con i fondi di caffè aggiungendo l’olio BE GLOWY, fino ad ottenere una crema omogenea. Efficace e anti sprechi! Prima delle doccia, inizia a massaggiare lo scrub dalle caviglie fino all’ombelico, con movimenti circolari, procedi allo stesso modo sulle braccia e insisti nelle zone più soggette ai peli incarniti, nel mio caso ginocchia e coscia. Non dimenticare i glutei, una pelle ben esfoliata ridurrà (solo visivamente) anche gli inestetismi della cellulite.

Abbandona il rasoio, per sempre

Potrebbe sembrare un titolo un po’ forte, ma io sono una drama queen. C’è una differenza tra l’epilazione e la depilazione. L’epilazione è il trattamento che estirpa il pelo alla radice. La depilazione è quello che “taglia” il pelo, lasciando la radice nel bulbo pilifero. Lo so che è dolorosa, ma non esiste metodo più efficace della ceretta per combattere i peli. Lo so che il rasoio è veloce e indolore, ma causa molto spesso peli incarniti e le famose “strawberry legs” ovvero un effetto “fragola” sulle gambe. Hai presente i semini delle fragole? Ecco, l’uso prolungato del rasoio può causare l’ostruzione dei pori, l’iperpigmentazione e l’ispessimento del follicolo pilare, trasformando le tue gambe in delle fragoline, ma non nel senso buono. Inizia ad utilizzare solo la ceretta, puoi anche optare per la ceretta araba a base di miele, zucchero e limone, efficace e molto delicata, anche detta “sugaring”.

Idrata e nutri la pelle

Ogni giorno, dopo la doccia, applica abbondante crema idratante, massaggia tutto il corpo e procedi con uno strato di olio BE GLOWY, che oltre a nutrire in profondità, rassoda, drena e tonifica la pelle. So benissimo che due step possono sembrare lunghi, ma se utilizzi 4 o 5 prodotto per il viso, non capisco per quale motivo il tuo corpo non meriti la stessa attenzione. Ricorda che la bodycare fa parte della skincare.

Dry brushing

Se pensi che il dry brushing sia un pratica utile “solo” per il drenaggio e la cellulite, ti sbagli! Il dry brushing ha un altissimo potere esfoliante. L’uso regolare e quotidiano della spazzola BE SOFT prima della doccia, aiuta ad eliminare totalmente i peli incarniti e previene la cheratosi pilare, ovviamente dovrai seguire anche gli altri consigli. Se vuoi scoprire tutti i benefici del dry brushing, clicca qui!

Combatti la follicolite

La follicolite può essere in incubo, fastidiosa e sicuramente poco carina da vedere, ma l’acido glicolico e l’acido salicilico sono due potentissimi alleati. Dopo aver fatto la ceretta, procedi con l’applicazione di una lozione a base di acido salicilico o glicolico nelle zone interessate. Nel caso in cui ci fosse una follicolite importante, consulta il tuo dermatologo. PS non dimenticare di mettere una protezione 50 in caso di esposizione al sole, soprattutto dopo aver applicato lozione acide.

Indossa indumenti traspiranti

Il poliestere, oltre ad essere inquinante, non lascia traspirare la pelle. Soprattutto nei mesi più caldi, preferisci tessuti come il cotone o il lino, che limitano la sudorazione, evitando fastidiose irritazioni che possono trasformarsi in sfoghi cutanei e aggravare la follicolite. Dopo l’epilazione è fondamentale lasciar traspirare la pelle, opta per dei pantaloncini freschi in cotone nelle ore appena successive.

Proteggi sempre la pelle

In caso di esposizione, non dimenticare mai la crema solare, dopo la ceretta la pelle è molto più delicata, ha bisogno di essere nutrita e protetta. Utilizza sempre la protezione 50! Articolo scritto da Paola De Nicola