Ciao amica, anche tu pratichi divano agonistico dagli anni ’90? Ti capisco! Ti andrebbe di scoprire un metodo di allenamento divertente ed efficace da praticare a casa tua? Allora preparati a conoscere il pilates al muro, la versione beginner-friendly del pilates!
Hai presente i buoni propositi dell’anno nuovo? Ecco, questo articolo ti vuole solo ricordare che sei ancora in tempo per adottare qualche buona abitudine e che non è troppo tardi per iniziare! Proprio per questo, oggi ti faccio scoprire una nuova attività, il pilates al muro. Delle fonti non troppo attendibili mi hanno detto che lo pratica anche Dua Lipa, ma io non ve lo assicuro.
Il pilates al muro è l’ultima tendenza sportiva, una disciplina slow-impact, virale su TikTok. Puoi praticarlo comodamente a casa tua, ti basterà un muro e un tappetino da yoga. Grazie al supporto delle pareti, puoi svolgere una vasta gamma di esercizi per potenziare i muscoli in maniera divertente, senza infiammare le articolazioni.
Inoltre, il pilates al muro è adatto a tutti, indipendentemente dal livello di forma fisica, è l’allenamento ideale per chi vuole avvicinarsi allo sport ed è perfetto per tutte le età.
Ma quali sono i benefici del pilates al muro?
Così come il classico pilates, è l’ideale per tonificare il corpo in modo completo, inoltre, migliora la postura, aumenta la flessibilità e potenzia tutti i muscoli. Un altro aspetto importante, soprattutto per i millennials, è che il pilates al muro riduce il dolore lombare, migliora la respirazione e riduce anche lo stress. Mica male!
Come si pratica?
In questo meraviglioso mondo chiamato internet, puoi trovare tantissimi piani di allenamento, gratuiti o a pagamento. Su TikTok e Youtube troverai tanti esercizi perfetti per ogni obiettivo. Ovviamente, come ogni tipo di allenamento, bisogna iniziare dolcemente, soprattutto se non hai mai praticato pilates prima d’ora.
Ecco alcuni esempi di esercizi:
- Siediti con le gambe distese davanti a te e allunga le braccia in avanti. Inspira ed espira mentre sollevi lentamente la schiena dal pavimento, vertebra per vertebra, fino a raggiungere una posizione seduta. Tieni la posizione per qualche secondo e poi ripeti il movimento al contrario, tornando lentamente alla posizione iniziale.
- Appoggiati al muro con la schiena dritta e le gambe allungate in avanti. Solleva una gamba alla volta, mantenendo la schiena dritta e le spalle rilassate. Disegna dei cerchi con la gamba, lentamente e mantenendo il bacino stabile. Ripeti l’esercizio con entrambe le gambe.
- Appoggiati al muro con le mani a terra, allineate con le spalle. Fai scorrere lentamente il corpo verso il basso, curvando la schiena e allungando le gambe dietro di te. Mantieni la posizione per qualche secondo e poi torna lentamente alla posizione iniziale.
Che ne dici? Ti ho convito a provarlo? E per ottenere risultati ancora più visibili, completa il tuo rituale di benessere con una doccia rilassante e un bendaggio rimodellante BE SHAPE ad effetto caldo!
Articolo scritto da Paola De Nicola