Ciao amica, anche tu come me sei dedita allo sport, alle tisane depurative e al bendaggi rimodellanti? Non proprio, vero? Ti capisco. Però devo ammettere che da quando pratico più sport e utilizzo i trattamenti body care, le mie gambe sono più toniche, meno gonfie e la pelle è molto più liscia!
Adoro dedicarmi un po’ di tempo, mi piace praticare il dry brushing prima della doccia e massaggiare l’olio drenante BE GLOWY, per non parlare dei bendaggi!
Tra i miei bendaggi preferiti, c’è sicuramente il BE SHAPE effetto caldo, un trattamento rimodellante che migliora il metabolismo dei lipidi e aiuta a combattere la pelle a buccia d’arancia. Io adoro farne un paio a settimana, dopo la doccia, una bella tisana e un buon libro.
Per rendere questi momenti di relax e bellezza ancora più rilassanti, ecco a te una selezione di libri da leggere durante la posa dei trattamenti Lua Body:
Donne dell’anima mia di Isabel Allende: Un libro emozionante, una raccolta di storie di donne, un inno al femminismo, raccontato da una signora di 80 anni che ha un mente molto più aperta di molte ventenni che conosco. Un’autobiografia di una singolare bellezza, l’autrice racconta della sua infanzia, del patriarcato, di quella costante voglia di ribellione. Il rapporto con la madre, il rapporto con gli uomini, le relazioni, l’amore, il sesso e le altre donne che hanno segnato la sua vita. Questo libro riesce a catturarti dalla prima pagina, fa sorridere, fa piangere, qualche volta fa ridere. Isabel narra la condizione delle donne in tanti paesi, in anni diversi, risultando sempre attuale. Scommettiamo che mentre lo leggi avrai voglia di prendere un caffè insieme all’autrice?
La tristezza ha il sonno leggero di Lorenzo Marone: Un romanzo profondo, la storia di un uomo normale, forse troppo normale, con i suoi difetti, il suoi sentimenti, i suoi fallimenti e il suo grande amore. Una famiglia che ci tiene alle apparenze ma che fa acqua da tutte le parti (come tutte le famiglie, d’altronde!), Erri, un uomo stanco di fingere con tanti sogni e un grande amore. Questo libro ti offre un viaggio nei quartieri di Napoli, dal Vomero ai quartieri spagnoli, la città perfetta per incorniciare questo romanzo. Ogni personaggio arricchisce il racconto e insegnerà qualcosa a Erri che dovrà prendere la decisione più difficile della sua vita.
La ragazza di Teheran di Marjan Kamali: Se in questi giorni sentiamo tanto parlare di donne iraniane, questo libro ne racconta una meravigliosa. Lasciati conquistare dal fascino mediorientale della Teheran anni 50. Scopri le dinamiche di un paese devastato e di un amore che è più forte di ogni altra cosa. Roya, la protagonista di questo meraviglioso romanzo, conosce Bahman in una libreria. Lui è appassionato di poesia, un animo gentile che vuole cambiare il mondo. Dovevano incontrarsi nella piazza principale di Teheran ma qualcosa va storto. Una storia d’amore coinvolgente che profuma di zafferano e un salto in una terra che non sarà mai troppo lontana dal cuore di Roya.
La figlia del diplomatico turco di Deniz Goran: Uno dei libri più belli che abbia mai rubato a mia mamma. La figlia di un diplomatico, cresciuta nello sfarzo, nel lusso, tra le persone “per bene” e con una rigida educazione. Ma a Deniz sta tutto troppo stretto, nonostante sia cresciuta in giro per il mondo. Un libro-confessione, le avventure amorose (o solo sessuali) che distruggono la tradizionale figura della donna turca sottomessa. Il Signore del Bangladesh, il Regista Italiano, il Barista, il Pilota Greco, questi sono solo alcuni degli amanti di Deniz. Le fantasie erotiche dell’universo femminile, un incrocio di destini e un po’ di sentimento, ma non troppo! Audace, divertente, inaspettato, da leggere tutto d’un fiato!
Le mogli hanno sempre ragione di Luca Bianchini: Se ti piace il giallo, ecco a te un romanzo tutto italiano, ambientato nella caratteristica Polignano a Mare. La storia del maresciallo Gino Clemente, un uomo con un unico desiderio: andare in pensione! Durante la festa di San Vito, in una splendida masseria, viene ritrovato il corpo di una donna senza vita. Non si tratta di una morte accidentale! Un giallo dal tono ironico, esilarante, tra i pettegolezzi delle signore pugliesi e melanzane alla parmigiana.
Ecco a te la mia selezione del momento, sono sicura che adesso non ti annoierai più quando fai i bendaggi.
Articolo scritto da Paola De Nicola