Sono sicura che almeno una volta nella vita non ti sei sentita a tuo agio con il tuo corpo.
Troppo tonda, troppo piatta, seno troppo piccolo, sedere troppo grosso (e viceversa). Non abbastanza tonica, la vita non abbastanza stretta e quella pancetta? Scommetto anche che, almeno una volta nella vita, avresti preferito non indossare il bikini in spiaggia.
Questo articolo non ti svelerà il segreto per avere il fisico dei tuoi sogni. Ma ti assicuro che vale la pena leggerlo.
Il rapporto con il proprio corpo è un argomento complesso, così come lo è il rapporto con il cibo. Quei chili superflui o quei chili che ci piacerebbe prendere per ottenere una silhouette più sinuosa possono diventare un’ossessione. In questi casi è facile avere la tentazione di seguire delle diete molto drastiche, di fare rinunce eccessive e isolarsi, poiché la vita sociale non riesce a sposarsi con queste abitudini alimentari.
Proprio per questo oggi intervistiamo la dottoressa Debora Sileo, una biologa nutrizionista specializzata in nutrizione al femminile e plant-based.
Debora aiuta le donne a (ri)fiorire attraverso l’alimentazione: perché non è solamente una questione di quanto e cosa, ma di come tutti i diversi cibi possano essere combinati tra loro per trasformarsi in preziose risorse per far fronte ai propri bisogni.
Ciao Debora, ti ringrazio per aver accettato questa intervista con Lua Body. Sono sicura che questa chiacchierata insieme potrà essere di aiuto per tante lettrici.
Ciao Paola, è un piacere per me. Sono qui per rispondere ai vostri dubbi e per darvi consigli utili a ritrovare l’equilibrio e la serenità nel rapporto con il cibo durante l’estate.
Fantastico, iniziamo: l’estate è sempre un momento particolare, la “prova costume”, il bikini body, la spiaggia. Tante persone vivono con ansia questo momento, che dovrebbe essere solo di vacanza e svago. Qual è il consiglio che vuoi dare alle nostre lettrici che hanno un rapporto non proprio “idilliaco” con il proprio corpo?
L’estate può essere un momento stressante per molte persone a causa delle aspettative sociali e delle pressioni legate all’aspetto fisico. Il mio consiglio principale è di concentrarsi sulla salute e sul benessere generale anziché puntare esclusivamente sulla prova costume. Accettare il proprio corpo e apprezzare la bellezza in tutte le sue forme è fondamentale per godersi appieno le vacanze e il tempo libero. Ascoltare il proprio corpo, rispettarlo e prendersene cura con amore e gentilezza.
Quali sono le buone abitudini che puoi consigliarci durante l’estate per restare in forma?
Durante l’estate, ci sono alcune buone abitudini che possono aiutare a restare in forma. Innanzitutto, idratarsi adeguatamente bevendo acqua regolarmente a piccoli sorsi durante tutta la giornata. Seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura di stagione, che apporta vitamine e antiossidanti importanti per la salute. E non dimenticarsi di fare attività fisica regolare, come una passeggiata, un tuffo in piscina o una partita di beach volley.
Quali pratiche, invece, sono assolutamente sconsigliate?
Ci sono alcune pratiche che sono sconsigliate durante l’estate. Evitare di seguire diete drastiche o estreme che promettono risultati rapidi ma non sono sostenibili nel lungo termine. Saltare pasti o fare digiuni prolungati non è salutare e può avere effetti negativi sul vostro metabolismo. Non cercare scorciatoie con prodotti dimagranti o integratori senza consulenza professionale. Ricordarsi che ogni corpo è diverso e ciò che funziona per qualcun altro potrebbe non essere adatto a voi.
Perché alcune persone hanno difficoltà a dimagrire e aver un buon rapporto con il proprio corpo?
Le difficoltà nel dimagrire e nel mantenere un buon rapporto con il proprio corpo possono dipendere da diversi fattori. Ogni individuo è unico e il metabolismo può variare da persona a persona. Alcune persone possono avere una predisposizione genetica a conservare il peso. Inoltre, fattori emotivi come lo stress, l’ansia o la mancanza di autostima possono influire sulla capacità di gestire la propria alimentazione in modo sano. Inoltre, la percezione del proprio corpo può essere influenzata da esperienze dietetiche passate.
I social influiscono molto sulla percezione del nostro corpo, qual è la tua mission sul tuo account?
Sui social media, la mia missione è promuovere un messaggio di accettazione di sé e di amore per il proprio corpo. Desidero incoraggiare l’accettazione di sé e promuovere l’idea che la bellezza risiede nella diversità di forme e dimensioni. Il mio account sarà un luogo sicuro in cui condividere informazioni utili, suggerimenti e incoraggiamenti per una vita sana e felice.
Grazie mille per questa chiacchierata, ci consigli una ricetta fresca ed equilibrata per l’estate?
Ma certo, vi do una ricetta di un’insalata estiva al grano con verdure e avocado.
Ingredienti:
100 g di grano cotto e raffreddato
Un avocado maturo, tagliato a cubetti
Un cetriolo, tagliato a rondelle sottili
Un peperone rosso, tagliato a striscioline
Una cipolla rossa, affettata sottilmente
50 g di feta o formaggio di capra (opzionale)
Succo di limone affresco
Olio d’oliva extra vergine
Sale e pepe nero q.b
Basilico affresco per guarnire
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola grande e condita con il succo di limone, l’olio d’oliva, il sale e il pepe nero. Mescolare delicatamente fino a incorporare tutti gli ingredienti. Aggiungere il formaggio se gradito. Guarnire con foglie di basilico fresco. Questa insalata è ricca di nutrienti, fresca e soddisfacente.
Grazie infinite Debora, sono sicura che le tue parole e i tuoi consigli sono stati utili a tante lettrici!
Grazie a te, spero che questi consigli vi aiutino a vivere un’estate felice e in armonia con il vostro corpo. Ricordate sempre di ascoltare le esigenze del vostro corpo e di prendervi cura di voi stessi.
Articolo scritto da Paola De Nicola