L’allenamento somatico, chiamato anche “training autogeno” è un approccio unico e olistico al movimento e al benessere corporeo. Più di un semplice workout o allenamento in palestra. Se ti capita di sentire un accumulo di stress, dolori e addirittura difficoltà nel perdere peso, l’allenamento somatico potrebbe fare al caso tuo, quindi continua a leggere!
Tante volte ci capita di essere di fretta, di non riuscire a dormire e sentire lo stress che aumenta. Un interminabile circolo vizioso che ci fa sentire KO, fisicamente e mentalmente. Non sei sola, amica.
È per questo motivo che oggi ti faccio scoprire l’allenamento somatico. Meglio del classico pilates, più piacevole del tuo corso di aerobica e più rilassante di un bagno caldo.
L’allenamento somatico ripone le sue radici nello yoga e una delle sue caratteristiche pricipali è l’attenzione alla propria consapevolezza corporea. Questo significa diventare consapevoli dei movimenti e delle sensazioni all’interno del nostro corpo, sviluppando una connessione più profonda tra mente e muscoli. Attraverso esercizi lenti e controllati, gli individui imparano a riconoscere e rilasciare le tensioni accumulate nel corpo a causa dello stress, della postura scorretta o di movimenti ripetitivi.
Gli esercizi somatici prevedono movimenti precisi e controllati che contribuiscono a migliorare l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Inoltre, l’allenamento somatico allevia i dolori cronici, come il mal di schiena, poiché aiuta a distendere i muscoli.
Infine, l’allenamento somatico puó aiutarci a migliroare la qualità del sonno, combattere l’insonnia e addirittura a perdere peso.
Quali sono i benefici dell’allenamento somatico?
- Miglioramento della consapevolezza corporea: L’allenamento somatico sviluppa la consapevolezza del proprio corpo, una comprensione più profonda dei movimenti, delle sensazioni e delle tensioni presenti nel proprio corpo. La connessione con il proprio corpo ci aiuta nella gestione dello stress e delle nostre emozioni.
- Riduzione delle tensioni muscolari croniche: Gli esercizi somatici sono progettati per individuare e rilasciare le tensioni muscolari croniche. Hai presente quel mal di schiena nella zona lombare? O i dolori al collo? Questi eserci ti aiuteranno a sbarazzartene!
- Gestione dello stress e del rilassamento: L’allenamento somatico include tecniche di respirazione consapevole. Queste tecniche aiutano a ridurre lo stress e a promuovere un rilassamento profondo grazie alla regolazione del cortisolo. Questo è un aspetto molto importante, poiché il cortisolo, detto anche “ormone dello stress” influisce sulla qualità del sonno, sul nostro metabolismo e anche sulla nostra salute generale.
Ma questo allenamento è adatto a tutti?
In linea generale, tutti possono approcciarsi agli esercizi somatici.
L’apprendimento della tecnica attraverso la guida di un professionista, è fondamentale, perché permette di non commettere errori, di monitorare il processo di apprendimento e di personalizzare la tecnica qualora ce ne fosse bisogno.
Non tutti i corpi sono uguali e un professionista ti aiuterà a delineare i tuoi obiettivi e il piano di allenamento adatto alle tue esigenze.
Per un’ulteriore sensazione di benessere, abbina l’allenamento somatico ad altre coccole per il tuo corpo e la tua mente.
Articolo scritto da Paola De Nicola